Aeroporto Internazionale di Madrid

L’Aeroporto Internazionale di Madrid Adolfo Suárez Barajas è il secondo aeroporto più grande d’Europa e il più grande progetto al mondo realizzato in bamboo. Il controsoffito curvo del Terminal 4, aggiunto durante la ristrutturazione completata nel 2005, è diventato il segno distintivo dell’aeroporto visitato da milioni di passeggeri ogni anno.

Informazioni sul progetto

Design
Rogers Stirk Harbour + Partners – Estudio Lamela Arquitectos
Azienda
Lindner Group
Prodotto applicato

Cultura del bamboo

La sostenibilità è stata, fin da subito, l’aspetto chiave nella progettazione del nuovo terminal, affidata al famoso architetto e vincitore del premio Pritzer Richard Rogers. Il bamboo è stato scelto in quanto materiale adatto a soddisfare sia i più elevati standard di sicurezza antincendio, sia i requisiti tecnici richiesti dal design curvo del controsoffitto.

I vantaggi del Bamboo MOSO®

Nuovi materiali per soddisfare i requisiti più elevati

MOSO® è stata in grado di sviluppare un materiale che potesse soddisfare tutti i requisiti richiesti, abbinando l’impiallacciatura di bamboo alla fibra di vetro. I fogli di impiallacciatura offrono la flessibilità necessaria per il rivestimento di forme curve e possono essere impregnati per garantire la sicurezza antincendio. Per l’utilizzo nel nuovo terminal dell’aeroporto di Madrid, MOSO® ha dovuto apportare importanti modifiche alle fasi di lavorazione, sviluppando una struttura a strati incrociati per massimizzare la stabilità dell’elemento. L’ottimizzazione del prodotto ha richiesto circa due anni di ricerca e sviluppo ed è stata raggiunta grazie alla stretta collaborazione tra MOSO®, l’architetto Richard Rogers e Estudio Lamela e l’installatore Lindner.

Per saperne di più sulle certificazioni
Soffitto aeroporto di Madrid

"Il soffitto è composto da tavole larghe 100 mm realizzate in multistrato di impiallacciatura di bamboo MOSO. Le qualità visive di questo materiale conferiscono al terminal T4 un carattere unico e particolare. Inoltre, il bamboo ha l'ulteriore vantaggio di essere molto sostenibile".

Simon Smithson, partner di Rogers Stirk Harbour + Partners, architetto capo del Barajas T4 International Airport Madrid

Un progetto sostenibile

La ristrutturazione del Terminal 4 è stata un successo anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Uno degli obiettivi principali era la riduzione significativa del fabbisogno energetico. Tuttavia, sono state attuate anche altre misure rispettose dell’ambiente, come l’installazione di un sistema di raccolta dell’acqua piovana. Anche il bamboo, in quanto materiale da costruzione naturale e sostenibile, ha giocato un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo.

Per saperne di più sulla sostenibilità

Il controsoffitto in bamboo è il segno distintivo dell’aeroporto

Il bamboo è l’elemento ottico dominante del Terminal 4. L’imponente costruzione del soffitto, grande come 25 campi da calcio, ricorda una foresta il cui tetto di foglie è sostenuto da tronchi in acciaio colorati. Il bamboo, con la sua bellezza naturale, è tradizionalmente sinonimo di pace, tranquillità ed equilibrio interiore.
Crea un’atmosfera positiva e rilassata contribuendo a migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Non c’è da stupirsi se l’aeroporto ha vinto diversi premi per la costruzione e il design nel corso degli anni.

Per saperne di Bamboo Controsoffitto

"In termini architettonici è stata progettata una struttura meravigliosa che ha un forte impatto estetico. E’ stato creato un aeroporto veramente funzionale ed efficiente che facilita il flusso dei passeggeri attraverso l’edificio."

Jose Manuel Hesse Martin, direttore del Plan Barajas.
Per saperne

Interessati?

Desiderate maggiori informazioni sulle possibilità che il Bamboo può offrire? Non esitate a contattarci o a ordinare i campioni dei materiali di vostro interesse.

Sara Monge
Area Sales Manager di MOSO Europe S.L.U

Contattateci
Sara Monge MOSO Bamboo expert
Go to top