Centro Prinses Máxima

Il Centro Prinses Maxima è il risultato di un’iniziativa per la creazione di un centro oncologico nazionale per bambini nei Paesi Bassi. Il centro, che è stato inaugurato nel giugno 2018, riunisce tutti i complessi elementi di cura e ricerca e ha fatto della sua missione quella di curare il maggior numero possibile di bambini dal cancro mantenendo la loro qualità di vita. Il Centro Prinses Maxima vuole essere nel cuore della società e assumersi la responsabilità di un approccio sostenibile alle risorse e all’ambiente. Questo si riflette nell’utilizzo di pannelli e travetti massicci in bamboo CO2 neutro che sono stati installati come scale e soffitti. Il bamboo crea un’atmosfera calda ed accogliente e contribuisce a un clima interno salutare grazie al rispetto dei più severi standard europei.

Informazioni sul progetto

Scritto da : H. Weijer, Weijer Communicatie, per il BOQUE 2018

Sito web (olandese)

Come si può progettare un centro di salute che promuova la guarigione del cancro infantile?

Gli architetti LIAG sono stati lieti di accettare questa commissione quasi impossibile per il nuovo Centro di oncologia pediatrica Princess Máxima di Utrecht. Hanno trovato la chiave per combinare la ricerca sul cancro e la cura dei bambini in un unico edificio, dice l’architetto Thomas Bögl di LIAG Architecten.

Un percorso naturale tra interno ed esterno

Il Centro Princess Máxima, il più grande centro oncologico per bambini in Europa, riunisce le competenze nel campo della cura e della ricerca ai massimi livelli. Bögl ha realizzato il desiderio di sostenere la cura del cancro infantile anche nel design, combinando ricerca e trattamento in un’unica struttura. Studi dimostrano che se i ricercatori sono direttamente coinvolti, il trattamento migliora enormemente. Questo si riflette anche nel design, nel modo in cui l’architetto ha creato un percorso naturale tra interno ed esterno, tra il mondo dei bambini e quello della ricerca. Il percorso principale è un luogo di incontro per bambini, genitori, medici, infermieri e ricercatori.

Cattura gli occhi

“Una delle attrazioni più belle è la scala centrale realizzata con pannelli di Bamboo MOSO®“, dice Paul Vriend di MOSO®. Si tratta di pannelli di bamboo in stile verticale caramel, ricavati dai culmi di bamboo gigante. Dopo la raccolta, i culmi vengono sezionati longitudinalmente e lavorati per ottenere le lamelle. Queste hanno naturalmente un colore giallo ma, se evaporate, assumono una colorazione marrone chiaro (caramel). In questa versione, le lamelle di bamboo sono posizionate verticalmente ed assemblate una accanto all’altra. Questa variante è molto moderna e i nodi del bamboo sono sottili e meno visibili. Nel Centro Princess Maxima, oltre ai gradini, anche le ringhiere delle scale, le colonne verticali sulla facciata e sul soffitto, sono state realizzate con i pannelli di bamboo. Il tutto conferisce a questi spazi un carattere amichevole, caldo e confortevole, in modo che i bambini e i loro familiari provino immediatamente una ‘sensazione di familiarità’.

Per saperne di più Bamboo Pannelli Massicci

"Tutti sanno che se un bambino è affetto da cancro, provoca un enorme stress in famiglia. Abbiamo cercato di risolvere questo problema con camere genitori-figli: una camera per il bambino ed una per i genitori ad essa collegata."

L'architetto Thomas Bögl, LIAG Architecten
More about LIAG

Acustica

Una buona acustica è un punto importante per ridurre lo stress. “Sappiamo da tutti i tipi di studi che abbiamo fatto che i pazienti negli ospedali spesso non dormono bene. Una delle ragioni è l’inquinamento acustico. Prendete la pompa di infusione: normalmente è sempre accanto al letto, e fa molto rumore. Abbiamo risolto il problema facendo passare un tubo attraverso la parete fino alla pompa, che si trova nel corridoio”.

MOSO Bamboo used in Prinses Maxima Centre in Utrecht

Materiali naturali

I materiali naturali sono anch’essi importanti per ridurre lo stress in una stanza. “Ad esempio, l’uso del bamboo sul soffitto conferisce al centro un’atmosfera calda che contribuisce a creare una sensazione di casa”, sottolinea Bögl “Inoltre, il bamboo è un materiale sostenibile, in un edificio altrettanto sostenibile. A causa del budget, l’edificio non è certificato BREEAM, altrimenti avrebbe raggiunto il grado BREEM Excellent”.

Per saperne di più sulla sostenibilità

Interessati?

“Un progetto che include l’utilizzo del bamboo MOSO® offre diversi vantaggi rispetto all’impiego del legno ed altri materiali alternativi, tra i tanti, la durabilità.”

Edwin van Houten
Area Sales Manager di Moso International BV, Paesi Bassi

Contattateci
Go to top