STC Campus Waalhaven
Per gli interni della scuola MBO STC Waalhaven, gli architetti di DP6...
Il crescente numero di studenti e la necessità di aule più grandi e flessibili hanno portato alla costruzione di Echo, il più recente edificio didattico della Delft University of Technology (TU Delft). UNStudio ha progettato un’opera sostenibile che si distingue per flessibilità d’uso e apertura degli spazi. Il bambù è il materiale più caratterizzante degli ambienti interni.
Le cosiddette “costole di bambù”, che ricorrono su tutto l’edificio, sostengono visivamente i vari piani dell’edificio. Più di 3.500 m² di bambù sono stati utilizzati per i pavimenti, gli arredi, le pareti e i soffitti. L’architetto Ben van Berkel, di UNStudio, spiega:
“Abbiamo scelto il bambù perché è un materiale estremamente rinnovabile e sostenibile”. E’ un materiale bello ed ecologico che specifichiamo sempre più spesso nei nostri progetti”.
L’obiettivo di sostenibilità della TU Delft è ambizioso: entro il 2030, il campus dovrà essere neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2. Progetti come l’edificio didattico Echo, che sarà inaugurato nel maggio 2022, devono quindi soddisfare standard molto elevati. Sarà anche il primo edificio del campus a produrre energia, grazie a pannelli solari, isolamento efficiente e accumulo termico. Kübra Öztürk, responsabile del progetto di costruzione della TU Delft, spiega:
“Un edificio didattico sostenibile richiede anche un uso consapevole dei materiali e del design. I materiali da costruzione utilizzati includono bambù e bottiglie in PET riciclate. Inoltre, il 90% dei mobili dell’edificio è stato riutilizzato”.
La sfida più grande per MOSO® è stata garantire l’uniformità dei colori del bambù nelle varie applicazioni, rispettando i tempi di consegna richiesti.
I pannelli e le impiallacciature sono stati prodotti in diversi stabilimenti in Cina e trasformati dalle aziende in Europa in pavimenti, arredi e rivestimenti per pareti. Paul Vriend, responsabile commerciale del Benelux, spiega:
“La produzione e la lavorazione del bambù determinano in larga misura la tonalità del colore del prodotto finale, che può variare da molto chiaro a molto scuro. Mentre alcuni designer e progettisti preferiscono una combinazione di colori, qui era necessario avere una gamma di tonalità il più omogenea possibile. Guardando al quadro generale, siamo soddisfatti del risultato e abbiamo dimostrato ancora una volta di essere capaci di affrontare le sfide più difficili della catena di approvvigionamento.”
Nel mondo ci sono tante referenze in cui è stato utilizzato il bamboo e sono state sviluppate soluzioni innovative per i nostri clienti. Lasciatevi ispirare.
Per gli interni della scuola MBO STC Waalhaven, gli architetti di DP6...
Invitante spazio esterno con terrazze e scale realizzata usando Bamboo X-treme® Più...
H-Farm è un campus dove imprenditori, professionisti e studenti vivono, lavorano e...
State prendendo in considerazione il bamboo e avete bisogno di qualche consiglio per scoprire quale prodotto è più adatto? Non esitate a mettervi in contatto con i nostri esperti MOSO®.
Edwin van Houten
Area Sales Manager Moso International BV, Paesi Bassi