The Roofs
Designed by MVRDV, The Roofs is visible from afar and forms an...
Nel giugno 2023, MOSO® aprirà le porte della sua nuova sede a Zwaag (Paesi Bassi). Il nuovo edificio, progettato da Landmark Vastgoed Management e costruito con la massima attenzione ai dettagli da Stabo Bouw, presenta i prodotti di bambù MOSO® all’interno e all’esterno.
Dall’esterno si può ammirare la splendida facciata realizzata con MOSO® Bamboo X-treme® Varibo Cladding, abbinato a MOSO® Bamboo N-durance® Cladding su un lato dell’edificio. I ricchi colori marroni e ambrati del rivestimento si estendono senza soluzione di continuità alla terrazza esterna, caratterizzata da MOSO® Bamboo X-treme® e MOSO® Bamboo N-durance® Decking. I dipendenti possono godersi le giornate di sole sulla panchina ondulata realizzata su misura con le travi MOSO® Bamboo N-durance® di Erlau Rudgetten o sedersi attorno ai tavoli da picnic creati con le travi MOSO® Bamboo X-treme® di Adezz.
Per gli interni, MOSO® ha optato per un design industriale combinato con elementi naturali di bambù. Il pavimento è rivestito con MOSO® Bamboo Industriale, riconosciuto per la sua elevata stabilità e durata. Il design unico conferisce un aspetto distintivo e industriale, mentre lo spesso strato superiore garantisce un’elevata stabilità, rendendolo una scelta perfetta per le installazioni in aree ad alto traffico.
I mobili delle aree pranzo e ufficio sono realizzati con pannelli massicci in bambù MOSO® combinati con altri materiali riciclati. Creati in collaborazione con Opnieuw, leader nei prodotti per interni sostenibili e nelle soluzioni circolari, aggiungono un calore naturale allo spazio. I prodotti MOSO® Bamboo sono antistatici e antiallergici, il che li salutari benefici per i dipendenti.
L’impegno di MOSO® per la sostenibilità va oltre l’uso di materiali naturali. La nuova sede è dotata di 1.000 pannelli solari per ridurre l’impronta di carbonio dell’azienda. Inoltre, l’intera struttura, compreso il magazzino, funziona senza gas naturale, in linea con l’ambizione di raggiungere la completa neutralità di carbonio.
La crescita incredibilmente rapida del bambù lo rende una risorsa eccezionalmente rinnovabile, perfetta per i progetti di bioedilizia. In generale, il 20-25% dei culmi di bambù può essere raccolto in modo sostenibile ogni anno senza diminuire le dimensioni della piantagione o il numero di piante per ettaro nella foresta, né il rizoma muore dopo la raccolta. Al contrario, raccogliendo i culmi maturi, la resa e la qualità della piantagione aumentano. La sede di Moso International a Zwaag può essere considerata una prova della sua dedizione alla sostenibilità e alla qualità, fungendo allo stesso tempo da ispirazione per altri progetti di costruzione eco-compatibili.
Nel mondo ci sono tante referenze in cui è stato utilizzato il bamboo e sono state sviluppate soluzioni innovative per i nostri clienti. Lasciatevi ispirare.
Designed by MVRDV, The Roofs is visible from afar and forms an...
Questo progetto innovativo ad Amsterdam, tradotto letteralmente significa “nave pulita”; combina entrambe...
State prendendo in considerazione il bamboo e avete bisogno di qualche consiglio per scoprire quale prodotto è più adatto? Non esitate a mettervi in contatto con i nostri esperti MOSO®.
Edwin van Houten
Area Sales Manager Moso International BV, the Netherlands