Corso Como Place
Corso Como Place è stato rivitalizzato in un edificio moderno ed elegante....
La biblioteca centrale del Politecnico di Torino è stata ristrutturata per offrire agli studenti un nuovo spazio di lavoro. Il risultato è che la biblioteca offre agli utenti più spazio e postazioni per lo studio e la lettura, con un miglioramento del comfort acustico e dell’illuminazione, e una maggiore facilità d’uso grazie a nuove aree “flessibili” come la scala, che può essere trasformata in uno spazio per eventi unici e utilizzata come area di lettura. Antonio De Rossi, coordinatore del progetto, spiega che dal punto di vista architettonico l’obiettivo principale era quello di creare una nuova dimensione rompendo gli spazi frammentati. Il pavimento della biblioteca è stato rivestito da MOSO® Bamboo UltraDensity®, che ha dato un tocco caldo ed ecologico al progetto. Questa pavimentazione in bambù massiccio dona equilibrio al colore prevalentemente bianco degli altri elementi, come le sedie, i tavoli e le pareti divisorie.
Nel mondo ci sono tante referenze in cui è stato utilizzato il bamboo e sono state sviluppate soluzioni innovative per i nostri clienti. Lasciatevi ispirare.
Corso Como Place è stato rivitalizzato in un edificio moderno ed elegante....
1895 by Lavazza è un nuovo marchio del Gruppo Lavazza, focalizzato sulle...
L’Hotel Zoku di Amsterdam utilizza lo spazio a proprio vantaggio, in quanto...
State prendendo in considerazione il bamboo e avete bisogno di qualche consiglio per scoprire quale prodotto è più adatto? Non esitate a mettervi in contatto con i nostri esperti MOSO®.
Marco Pirotta
Direttore Commerciale Italia di MOSO Italia s.r.l.