Sala Jing-Si

La Fondazione Tzu Chi è un’organizzazione buddista presente in Sudafrica dal 1992. E’ stato chiesto allo studio Human Voice Architects di progettare il primo edificio nel continente africano. Nel tempio c’è molto simbolismo e l’uso del bambù rappresenta i valori di umiltà e forza, attribuiti alla pianta in natura. Per questo motivo, il bambù è stato ampiamente utilizzato, per realizzare pavimenti, porte, pannelli murali, pannelli acustici e arredi. Il Maestro Dharma Cheng Yen, fondatore di Tzu Chi, spera che i visitatori siano invogliati a contribuire e partecipare al lavoro del tempio, per rendere il mondo un posto migliore per tutti.

Informazioni sul progetto

Azienda
Complete Flooring
Jacobs Joinery and Shopfitters
Sonor Audio
Houtkapper Products
Fotografia
Chris Winner Photography

Interessati?

State prendendo in considerazione il bamboo e avete bisogno di qualche consiglio per scoprire quale prodotto è più adatto? Non esitate a mettervi in contatto con i nostri esperti MOSO®.

Andy Paige
Direttore generale South Africa presso MOSO Africa Pty. Ltd.

Mettetevi in contatto

Seguici su Instagram e prendi la tua dose giornaliera di ispirazione

Go to top